Un piccolo gesto, un grande impatto: cosa c'è dietro gli assorbenti usa e getta.

Categoria : BLOG - il nostro occhio sul mondo
star
star
star
star
star

Quando pensiamo all'inquinamento, ci vengono in mente auto, fabbriche o plastica negli oceani. Ma raramente pensiamo a qualcosa di così quotidiano come gli assorbenti igienici. Eppure, questi prodotti, utilizzati da miliardi di persone nel mondo, rappresentano una delle fonti di rifiuti non biodegradabili più sottovalutate. Il problema ambientale degli assorbenti tradizionali, infatti è ampio e merita una riflessione. Un assorbente usa e getta , infatti, è composto per circa il 90% da plastica: lo strato esterno impermeabile, gli adesivi e persino le fibre interne spesso contengono polimeri sintetici. A questo si aggiungono sbiancanti chimici, profumi artificiali e materiali non riciclabili, che rendono impossibile smaltirli in modo sostenibile. Ogni donna in età fertile utilizza in media 10.000–12.000 assorbenti o tamponi prima della menopausa. Ognuno di questi può impiegare fino a 500 anni per degradarsi completamente. Solo in Italia si stima che vengano smaltiti oltre 2 miliardi di assorbenti all’anno, la maggior parte dei quali finisce in discarica o, peggio, negli oceani. Inoltre, la produzione stessa di questi prodotti richiede un enorme impiego di risorse: acqua, energia e petrolio per la plastica. Insomma, il loro impatto ambientale inizia ben prima di arrivare sugli scaffali.

Ma come possiamo fare per ridurre questo enorme impatto sul nostro pianeta pianeta? 

Fortunatamente, oggi esistono numerose alternative ecologiche e sicure che stanno rivoluzionando il modo di vivere il ciclo mestruale.

La prima di cui vi vogliamo parlare è una vera rivoluzione del ciclo, sia in fatto di comodità sia in fatto di etica ambientale: è la coppetta mestruale, di cui se ne trovano moltissimi tipi in commercio. Visita il nostro sito per vedere quelle che proponiamo noi. Generalmente sono realizzate in silicone medico o gomma naturale e con la giusta cura, la coppetta mestruale è riutilizzabile per anni (fino a 10!). Questo riduce drasticamente i rifiuti e, a lungo termine, anche le spese personali. È una soluzione pratica, igienica e sostenibile.

Per chi invece preferisce utilizzare assorbenti esterni, esistono ora quelli lavabili: simili agli usa e getta, ma composti da cotone biologico e altri tessuti naturali, si lavano e si riutilizzano centinaia di volte. Sono traspiranti, delicati sulla pelle e perfetti per chi preferisce una soluzione più “familiare” rispetto alla coppetta.

Progetto Cuore, che credefermamente che il cambiamento passi da piccoli gesti, ha addirittura creato una sua linea di assorbenti lavabili, i CuorPad. Disponibili in taglie diverse puoi provare l'assorbenza che fa per te tra coolmax e bambù, nel rispetto della tua pelle e del nostro pianeta.

Assorbente lavabile taglia...

1 voti
6,28 €
Assorbente taglia L (misura circa 29 cm). Composto da uno strato in canapa, uno in bambù e uno in microfibra. Indicato per i giorni di...

Wet & Dry Bag (20 cm x 20...

1 voti
5,00 € -15% 4,25 €
2025-10-29 23:59:00
Wet & dry bag, perfetta per contenere gli assorbenti lavabili CuorPad. Doppio scomparto. Si chiude con una comoda zip ed è dotata di...
Fantasia

Esistono anche slip mestruali assorbenti da abbinare: sono in tessuto tecnico e trattengono il flusso senza la necessità di comprare altri prodotti. Comodi, discreti e lavabili, stanno diventando sempre più popolari anche tra le più giovani, e ci sono infiniti modelli tra cui scegliere, da quelle più sportive a quelle per i momenti speciali. 

Mutande Mestruali - NappiNess

1 voti
11,52 €
Queste mutande per il periodo mestruale marca Nappiness sono davvero una meravigliosa opzione per un ciclo green: sottili e confortevoli, saranno...
Taglia

Se non riesci a rinunciare all'usa e getta, invece, puoi passare agli assorbenti compostabili: realizzati in materiali naturali come bambù, cotone organico e amido di mais, si decompongono in poche settimane e sono privi di sostanze tossiche.

Cambiare oggi si può, e con relativa facilità: basta iniziare da scelte semplici. Optare per prodotti riutilizzabili, come coppette mestruali o assorbenti lavabili, significa ridurre drasticamente l’impatto ambientale e trasformare un gesto quotidiano in un atto di consapevolezza. 

Prendersi cura di noi dovrebbe comprendere anche il prendersi cura del nostro pianeta.

Assorbenti Compostabili...

2 voti
3,98 €
14 pezzi - La prima linea di assorbenti biologici, biodegradabili e compostabili che si rivolgono alle giovani ragazze. Realizzati in puro cotone...

Condividi

Effettua il login per valutare questo articolo

Nuova registrazione account

Hai già un account?
Effettua login O Resetta la password